Intrecci di persone, racconti, lavori e comunità che vogliono trasformare Stavoli in un laboratorio a cielo aperto. In un luogo dove il tempo si ferma, la creatività prende vita.
L’Associazione Uponadream in collaborazione con Confartigianato ha pensato a un weekend in cui laboratori artigiani si intrecciano a spettacoli di danza, musica e teatro. Un’esperienza in cui le persone sono parte attiva degli spettacoli realizzando assieme alle maestranze costumi, scenografie e oggetti di scena.

Vogliamo offrirti un’offerta immersiva che sia al contempo rispettosa dell’ambiente e della comunità che ci ospita. Come?

Dormire a Stavoli

Durante gli eventi sarà possibile campeggiare, - previa prenotazione e senza costi aggiuntivi, -con le proprie tende negli ampi prati limitrofi alle abitazioni.

Servizi

Acqua, illuminazione, servizi igienici essenziali e di prima necessità verranno garantiti nel rispetto della geografia del luogo.

Luoghi di ristoro 

Il Festival vedrà la preziosa collaborazione dell’Azienda Agricola e Agriturismo Londero di Gemona del Friuli, che proporrà un menù vegetariano pensato a Stavoli e ai gusti di grandi e bambini.

Rispetto per l’ambiente

Chiunque dovrà prestare massimo riguardo per i luoghi che lo ospitano, riportando a valle i propri rifiuti generati.

  • Da Campiolo Alto, luogo in cui parcheggiare l’auto, la tabella CAI indica 1:30h (sentiero 417) per una distanza di circa 4km e un dislivello di poco meno di 300 metri.
    Il percorso non presenta particolari difficoltà ma raccomandiamo sempre la massima attenzione dal momento che si tratta pur sempre di un sentiero di montagna.

  • Ai partecipanti sarà fornito un vademecum dettagliato. Considera che dovrai organizzarti per portare il necessario per dormire (es. tenda o amaca), abbigliamento adeguato e stoviglie personali (tazza, piatti e posate). Suggeriamo di portare anche una lampadina frontale.

  • A Stavoli il segnale telefonico è estremamente scarso o nullo, a seconda dell’operatore. Verrà garantita una linea telefonica attiva in caso di emergenze

  • Qualora le condizioni meteo non permettano lo svolgimento del festival l’evento sarà rinviato.
    Si consiglia di consultare il sito web dell’evento per eventuali aggiornamenti sulle condizioni meteorologiche.

  • Sì, durante il festival sarà attivo un presidio in caso di emergenza.

  • È vivamente sconsigliato in quanto molte delle attività non permettono l’accesso agli animali.

  • A Stavoli c’è ampia disponibilità di acqua grazie alle fontane del paese. A disposizione degli ospiti in tenda sono previsti WC compostabili opportunamente posizionati nelle zone limitrofe della borgata. Saranno inoltre attrezzati alcuni punti di ricarica.

  • Durante gli eventi sono garantite alcune discese di gruppo programmate con un aprifila e un chiudifila per facilitare la discesa.

Non abbiamo risposto a tutte le tue domande?
Scrivici, ti risponderemo il prima possibile.

Iniziativa realizzata grazie al contributo della regione FVG
Creatività 2024

Iniziativa realizzata con il contributo della Fondazione Friuli

Progetto sostenuto da:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

L’isola di Stavoli è molto più di un progetto: per scoprire e rimanere aggiornato su tutte le attività in programma iscriviti alla nostra newsletter. Riceverai aggiornamenti sull’evento, pillole con contenuti inediti sui performer coinvolti, esperienze e location, così da godere appieno la tua esperienza!

*i dati saranno trattati in conformità con la normativa privacy vigente per le sole finalità informative.