
Benvenuti a Stavoli, il “Borgo più isolato d’Italia”. Si lascia raggiungere solo a piedi.
In questo luogo incontaminato e protetto da secoli da una natura selvaggia nasce isola di Stavoli, un progetto che intende dare nuova vita al borgo valorizzando la sua attuale vocazione eremitica.
È qui che, in collaborazione con la comunità di chi abitava e, appena può, rivive questi luoghi, proviamo a dare forma a una serie di eventi e attività inedite.
Il borgo
La posizione sopraelevata del borgo, gli ampi panorami delle vallate e la rigogliosa vegetazione rendono Stavoli un luogo ricco di suggestione. Il silenzio dei suoi paesaggi, la mancanza di inquinamento sonoro e luminoso vi aggiungono quella cornice magica, unica nel suo genere.
Perché isola di Stavoli?
Per ritornare all’essenziale. La voce della natura che si fonde con l’esperienza che solo l’arte, in tutte le sue forme, sa donare.
Per lasciare a valle ciò che ci offusca. Una vera ricerca interiore lontana dal tempo che corre, dai rumori che si sovrappongono nella nostra quotidianità e, dall’incessante collegamento virtuale che abbiamo col mondo.
Per lasciarci di nuovo stupire dalla bellezza che spesso dimentichiamo circondarci.
Per essere protagonisti e fondatori di un nuovo progetto, ridando vita e socialità al “borgo più isolato d’Italia”.
La sfida è anche questa: concederci l’occasione di ritrovarci proprio a Stavoli grazie al dialogo tra arte e natura.
Perché a numero chiuso?
Nel rispetto degli spazi e dell’esperienza di ognuno, tutte le attività proposte saranno a numero chiuso. Consideriamo Stavoli un “ecosistema” fragile, che necessita di essere vissuto e, al contempo, preservato: un numero limitato di partecipanti aiuta a ridurre l’impatto e a semplificare la complessa gestione logistica, consentendoci di garantire ciò che, altrimenti, potrebbe non essere garantito: pasti, servizi igienici e un posto tenda in aree private che vengono temporaneamente messe a disposizione. La prenotazione è un gesto consapevole e responsabile per permettere a te e agli altri di vivere al meglio isola di Stavoli.
Memoria
La volontà di valorizzare il patrimonio culturale che è il borgo ci porta a esplorare il macro tema della memoria così intesa: come concetto collettivo, ponte tra passato e futuro, per cercare di capire perché alcuni luoghi vengono abbandonati, i riti scompaiono e le tradizioni si dimenticano e se è possibile instaurare un virtuoso moto inverso; e la memoria del singolo, come stimolo per una indagine sull’identità e sui vissuti intimi e personali al fine di farci riflettere sul nostro futuro e sull’impronta che vogliamo lasciare in questo luogo.
Il progetto è sostenuto da:
-
Uponadream Studios
-
Friland
-
Massmedia
-
APS Amici di Stavoli
-
Agriturismo Londero
-
Parco Naturale Prealpi Giulie
-
prospettiva T
Condividi lo spirito del progetto? Contattaci
L’isola di Stavoli ti aspetta, sei pronto a metterti in cammino?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
L’isola di Stavoli è molto più di un progetto: per scoprire e rimanere aggiornato su tutte le attività in programma iscriviti alla nostra newsletter. Riceverai aggiornamenti sull’evento, pillole con contenuti inediti sui performer coinvolti, esperienze e location, così da godere appieno la tua esperienza!
*i dati saranno trattati in conformità con la normativa privacy vigente per le sole finalità informative.