ETNOPLOČ

Il termine ploč in dialetto triestino significa pozzanghera e indica la scelta musicale di questo trio transfrontaliero italo-sloveno: un excursus nella musica etnica che unisce le sonorità dei balcani, il klezmer, il blues, il jazz, il tango e svariate produzioni proprie in un'unica emozione, in cui le influenze restano distinte ma indissolubilmente intrecciate. Tre musicisti di alto valore artistico e tecnico, con una vasta esperienza in tutti i campi musicali.


Etnoploč trio ha partecipato a numerosi festival e rassegne in tutta Europa, tra cui ricordiamo i più prestigiosi: MantovaJazz, Udine Jazz, Festival Lent (Maribor – Slovenia), Premio Andrea Parodi – Quartu Sant’Elena (Cagliari), Szentgotthard jazz festival (Ungheria), Cloud Festival (Tirana – Albania), Rosenthal EtnoFest (Austria), Domžale EtnoRock Festival (Slovenia), Schnittpunkte Festival (Heiligenkreutz – Austria), MEI-Faenza, Sankt Jakob Folk Musik (Austria), Tavagnacco Jazz Festival, Across the Border (Gorizia), Nei suoni dei luoghi (Italia-Slovenia). Il trio ha inoltre collaborato, tra gli altri, con il cantautore sloveno Vlado Kreslin, il clarinettista Daniele D'Agaro, il gruppo austriaco Extra3 e la cantante istriana Tamara Obrovac.

Esibizioni:
*

Aleksander Ipavec – fisarmonica

Piero Purich – sax soprano e tenore

Matej Špacapan – tromba

Indietro
Indietro

CAROLINA VALENTINI

Avanti
Avanti

ASTRONAUTI OVUNQUE